Se il server Rocrail è in esecuzione su una altro computer differente dal localhost, è possibile connettersi aprendo la seguente finestra:

dal menu principale:
File → Connetti a…
Indica lo hostname o l'indirizzo IP:
Aprire una finestra Prompt dei comandi ed eseguire il comando ipconfig:
> ipconfig
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: siworld.local
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 10.0.2.15
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 10.0.2.2
Nell'esempio 10.0.2.15 è lo Hostname da usare nella finestra di Rocview.
$ /sbin/ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:13:72:a9:03:cf
inet addr:192.168.200.201 Bcast:192.168.200.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::213:72ff:fea9:3cf/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:17641 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:11904 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:13797015 (13.7 MB) TX bytes:1903395 (1.9 MB)
Interrupt:16
Nell'esempio 192.168.200.201 è lo Hostname da usare nella finestra di Rocview.
La porta standard predefinita del servizio client è 8051.
Controllare il Client Service del server Rocrail per la porta corretta.
Dalla versione 2694+
Necessario solo se il server Rocrail ha impostato un codice di controllocontrol per ottenere accesso in scrittura.