Cosa è mostrato, e quali azioni sono disponibili.
La tabella elenca le locomotive disponibili. E' possibile selezionare una locomotiva cliccando sulla riga desiderata.
L'ID della locomotiva è impostabile nella scheda Generale del pannello locomotive.
L'ID può essere associato a qualsiasi blocco sul tracciato; è sufficiente cliccare sull'ID, trascinarlo sul blocco desiderato e assegnarlo al blocco rilasciando il tasto del mouse. Il precedente ID assegnato al blocco verrà sostituito con quello appena rilasciato.
L'indirizzo del decoder è impostabile nella scheda Interfaccia del pannello locomotive.
Se la loco si trova in una località, ed è in cima alla FiFo, a questo indirizzo sarà anteposto un segno (+).1)
Mostra il blocco occupato dal locomotiva.
Prefisso | ||
---|---|---|
Carattere | Significato | |
- | Lato ingresso blocco |
Tipo di modalità automatica.
Se è collegato un gamepad, viene mostrato ctrl0 … ctrl3.
Un comando manuale mostrerà l'ID del controller. (Rocview, andRoc, padRoc…)
Prefisso | ||
---|---|---|
Carattere | Significato | |
* | Ripristinare la modalità automatica all'avvio della prossima sessione. | |
> | Modalità semiautomatica. |
Il blocco successivo sarà usato come destinazione.
Il numero tra parentesi indica l'indice della programmazione oraria.
Vedere: Lunghezza treno
Il Treno collegato a questa loco comprensivo di lunghezza e peso totale tra parentesi.
Un treno può essere Assegnato e Rilasciato tramite il menù contestuale del pannello.
La lunghezza totale del treno, inclusa la composizione dei carri, è calcolata automaticamente per l'uso nei blocchi e negli itinerari.
V indica la velocità della locomotiva.
Numeri negativi indicano che la locomotiva è stata posizionata in modo invertito. Inoltre, lo sfondo della cella diventerà rosso.
">" dietro o "<" prima del numero indicano il senso della direzione.
Prefisso | ||
---|---|---|
Carattere | Significato | |
- | Posizione invertita. | |
> | Direzione avanti | |
< | Direzione indietro |
Aprire il Controllo Loco con un doppio click su una delle celle della tabella loco.
Per comandare manualmente una locomotiva. I tasti funzione possono essere usati anche in modalità automatica.
Pulsante per scorrere i vari gruppi dei tasti funzione: F1-F4, F5-F8, F9-F12, F13-16, F17-F20, F21-F24 e F25-F28. Tutti i pulsanti dipendono dalle impostazioni della locomotiva, Numero di Funzioni e potenzialità della centrale digitale collegata.
Nella maggior parte dei sistemi digitali il pulsante F0 è usato per accendere le luci anteriori/posteriori di una locomotiva.
Per impostare le icone dei pulsanti vedere le Funzioni Loco.
Avviare arrestare la modalità automatica per la loco selezionata.
In base alla destinazione selezionata il comando Avvia comporterà:
Passare tra la modalità automatica e semiautomatica. Questa impostazione rimarrà attiva per la sessione corrente di Rocrail.
Azzera tutto tranne il blocco corrente.
Azzera tutto compreso il blocco corrente.
Vedere: Orientamento Loco.
Vedere: .
Liberare una loco per renderla disponibile per un telecomando esterno; vedere il manuale della Centrale Digitale utilizzata per maggiori dettagli.
Aprire il pannello Proprietà Loco.
Vedere: Pianificazioni.
Vedere: Percorsi.
Attivare o disattivare la modalità automatica per la loco selezionata.
Un operatore può essere selezionato per assegnare il suo treno alla loco selezionata. L'operatore stesso e il telecomando loco non sono usati in questo contesto.