−Table of Contents
Easy Setup
Contenuti → Rocview → Programmazione
- Decoder accessori
- LocoIO GCA50 | Servo GCA136 | Wheel counter GCA141
Se è richiesta un semplice I/O, questa scheda farà il lavoro con pochi click.
L'"Easy Setup" usa l'indirizzo del modulo indicato nella scheda General.
Questo esempio di setup connette un GCA93 (sensore corrente) e un GCA136 (servo pilota).
Indirizzo
Indirizzo Port da 1 a 2048.
Lo schema indirizzamento usato è il PADA.
Indirizzamento Flat
Usare l'indirizzamento flat per porte switch e pulse.
Le 2 opzioni coil saranno disabilitate perchè questo fa parte dello schema dell'indirizzamento flat.
address = address * 2 + C2
Input
Ingresso normale senza spegnimento ritardato e attivo basso.
Configurazione = 31
Block
Rilevamento occupazione blocco con con spegnimento ritardato attivo per prevenire eventi LocoNet non desiderati, attivo basso.
Configurazione = 27
Switch
Uscita senza reset, 1 - on.
Configurazione = 129
Pulse
Uscita con reset hardware, 1 - on.
Configurazione = 140
Deviatoio a due bobine: C2
Molti decoder per deviatoi hanno 2 uscite per controllare entrambe le bobien del motore.
Per ottenere questo con LocoIO/MGV50 basta programmare 2 uscite sullo stesso indirizzo, una di loro con l'opzione "C2" (Coil 2) attivata.
L'impostazione del LocoIO usa l'indirizzamento dei decoder accessori NMRA.
Esempio
Per entrambi gli indirizzi 1 e 2 ci sono 2 porte con differenti ingressi programmati per controllare motori deviatoi a 2 bobine.
NMRA to FLat
NMRA | Flat | |
---|---|---|
Port | Coil | Addr. |
1 | 1 | 2 |
1 | 2 | 3 |
2 | 1 | 4 |
2 | 2 | 5 |
3 | 1 | 6 |
3 | 2 | 7 |
4 | 1 | 8 |
4 | 2 | 9 |
… |
Save
Salvare tutte le impostazioni in un file in formato CSV: "SV, valore".
Esempio di un file SV:
100, 148 0, 0 1, 81 2, 1 3, 31 4, 0 5, 16 6, 31 7, 0 8, 48 ...
Read
Leggere le impostazioni dal file nel formato descritto sopra.
Con set tutti i valori SV sono memorizzati nel modulo LocoIO.
Note speciali sui moduli LocoIO
E' importante spegnere e accendere le unità LocoIo (MGV50 etc) dopo la programmazione, perchè alcune modifiche sono disponibili solo dopo la riaccensione.